Bergamo Tecnologica: percorso executive “DIGITAL MANUFACTURING TRANSFORMATION” 2021

Sono aperte fino al 28 maggio prossimo le iscrizioni per l’ammissione alla nuova edizione del percorso executive “Digital Manufacturing Transformation”, corso rivolto a imprenditori, manager e dipendenti di micro, piccole e medie imprese.

Obiettivo del corso è formare figure interdisciplinari di livello specialistico-manageriale, con competenze che spaziano dall’area tecnologica all’area gestionale e organizzativa, in grado di riconoscere le opportunità offerte dalle tecnologie attraverso innovazioni di prodotto, di processo o di modelli di business, e di guidare il processo di trasformazione digitale delle aziende organizzando e gestendo progetti di innovazione tecnologica e organizzativa.

Il corso, della durata di 60 ore d’aula e un pacchetto di ore di tutoraggio/coaching in impresa, verrà avviato il 4 giugno prossimo con lezioni che si svolgeranno dapprima in remoto e in seguito, se le norme di contenimento dell’epidemia lo consentiranno, in modalità mista remoto/in presenza (le lezioni in presenza si terranno nella sede di Bergamo Sviluppo a Dalmine). Tutte le lezioni si svolgeranno al venerdì pomeriggio e al sabato mattina.

Questi i principali argomenti, suddivisi nelle aree di riferimento, che verranno affrontati nel corso:

  • I NUOVI MODELLI DI BUSINESS E PRODUZIONE – Nuovi modelli di business e produzione in relazione alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e finalizzati ad un incremento della produttività e della personalizzazione dei prodotti; l’impatto delle nuove tecnologie 4.0 sulla catena del valore; gestione dei processi
  • PLANNING/SUPPLY CHAIN – GESTIONE DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE E DELLE FILIERE LOGISTICHE – La digitalizzazione della supply chain; pianificazione e controllo della supply chain in condizioni di incertezza – il ruolo delle tecnologie 4.0 nella supply chain
  • SERVICE/MANUTENZIONE – PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DEI SERVICE DI MANUTENZIONE – La servitizzazione e la digitalizzazione; sviluppo e ingegnerizzazione di nuovi servizi in ambito manifatturiero; i servizi di manutenzione; tecniche di manutenzione predittiva; ruolo delle tecnologie 4.0 nella manutenzione e service degli impianti
  • ADDITIVE PRODUCT DESIGN – SVILUPPO NUOVO PRODOTTO E TECNOLOGIE DI ADDITIVE MANUFACTURING (3D) – Modelli di sviluppo nuovo prodotto; progettazione digitale per la manifattura additiva; il ruolo delle tecnologie 4.0 nello sviluppo nuovo prodotto (simulazione di prodotto, utilizzo della realtà virtuale/aumentata)
  • TUTORAGGIO /COACHING.

Il corso, cofinanziato dalla Camera di Commercio e realizzato con il sistema associativo e i DIH territoriali, vede, per la parte tecnico-didattica, il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Bergamo, ed in particolare del Centro di Ateneo SdM – Scuola di Alta Formazione.

Condizioni generali di fornitura (clicca per scaricare)

 

REQUISITI PER PARTECIPARE E QUOTA DI ISCRIZIONE

Possono partecipare al corso:
A) le imprese con sede operativa in provincia di Bergamo, attive e in regola col pagamento del diritto annuale camerale e con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e iscritte al Registro Imprese. I candidati di tali imprese (uno per impresa) devono iscriversi in questa pagina cliccando su "effettua l'iscrizione" (vedi sotto), inserire i dati richiesti, compilare e allegare l'autocertificazione (clicca per scaricare), un Durc regolare in corso di validità e l’altra documentazione richiesta, effettuare il versamento della quota di iscrizione pari a € 300,00 + Iva 22%. Il corso si rivolge a: titolari, soci, amministratori unici, amministratori delegati, consiglieri delegati, coadiuvanti e collaboratori familiari, dipendenti a tempo indeterminato.

B) altri soggetti (imprese non aventi sede operativa in provincia di Bergamo, liberi professionisti, funzionari di organizzazioni di categoria, privati, imprese che desiderano iscrivere un secondo partecipante a questa edizione del corso) a fronte del versamento di una quota di iscrizione pari a € 3.000,00 + IVA 22%. In questo caso per iscriversi è necessario contattare i referenti del progetto indicati a fondo pagina.

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo previa verifica dei requisiti sopra indicati. Tutti i candidati saranno invitati ad un colloquio conoscitivo da svolgersi online.

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 micro, piccole e medie imprese, aventi sede operativa in provincia di Bergamo.

Scarica il programma dettagliato del corso

Scopri di più sul progetto Bergamo Tecnologica

Per informazioni:

Laura Adobati e Giancarlo Merisio
adobati@bg.camcom.it - merisio@bg.camcom.it
tel. + 39 035 388 8025

Proprietà Evento

Data evento 04/06/2021 --> 14:00
Data fine evento 09/10/2021 --> 13:00
Data di scadenza 28/05/2021 --> 23:55
Prezzo individuale €366,00
Luogo attività in modalità e-learning

Non stiamo più accettando iscrizioni per questo evento.