Per Augmented Reality si intende quella serie di tecniche che aggiungono elementi virtuali alla realtà, servendosi dell’ausilio di dispositivi come smartphone, pc o wearables. Le prime applicazioni risalgono agli anni '90, con scarsi risultati dovuti soprattutto ai limiti tecnologici e di costo. Oggi invece stiamo assistendo ad uno sviluppo esponenziale sempre più rapido di questa tecnologia.
La Realtà Aumentata (Augmented Reality) è una tecnologia che sfrutta i display dei dispositivi mobili, dei wearable device, sovrapponendo strati di informazioni a ciò che vediamo.
Gli orizzonti applicativi sono pressoché infiniti: dal manufacturing alle operations, dal commercio al turismo.
Ma come funziona e cosa serve per far funzionare un'applicazione in realità aumentata? Dopo una breve introduzione sullo sviluppo di questa tecnologia, l’incontro illustrerà le nuove caratteristiche tecniche ed economiche dei più recenti device e le relative modalità di utilizzo. Verranno poi analizzati alcuni casi pratici, per poter meglio capire le applicazioni concrete in ottica aziendale.
Relatore: dott. Luca Trombin - PopLab - PST Galileo Visionary District
Non è prevista la partecipazione in presenza; l'iscrizione vi permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite piattaforma Zoom, al link che riceverete via mail un giorno prima, da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.
PER INFORMAZIONI:
Giancarlo Merisio
tel. + 39 035 388 8024
e-mail: merisio@bg.camcom.it