MENTALITÀ, PROBLEM SOLVING CREATIVO E LAVORO DI SQUADRA: TRASFORMA LA TUA VISIONE PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI PERSONALI E PROFESSIONALI


Il ciclo di webinar punterà a rafforzare le competenze personali e professionali dei partecipanti a livello di mentalità, gestione del cambiamento tramite il problem solving creativo e di lavoro di squadra. Attraverso interventi coinvolgenti e interattivi i partecipanti saranno accompagnati a ricalibrare le proprie modalità gestionali per poter raggiungere obiettivi personali e professionali chiari, affinando abilità e competenze.

Una mentalità positiva può infatti aprire porte inaspettate e portare a una crescita personale a lungo termine; “pensare fuori dagli schemi” è un’abilità pratica che aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, identificando soluzioni creative per prendere decisioni adeguate; un lavoro di squadra è efficace quando si conoscono e padroneggiano strumenti che permettono di comunicare e collaborare efficacemente con i vari membri del gruppo.


Questi argomenti saranno al centro del ciclo di webinar “Mentalità, problem solving creativo e lavoro di squadra: trasforma la tua visione per raggiungere obiettivi personali e professionali”, organizzati nell’ambito del programma 2023 del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.


Il ciclo di incontri è GRATUITO e rivolto sia a tutti coloro che cercano di acquisire metodi per raggiungere obiettivi personali e professionali significativi sia a professionisti che desiderano crescere nella loro carriera. Per partecipare è necessaria l'iscrizione, che va effettuata per ogni incontro di interesse.


Gli incontri, affidati ad esperti ed esperte dei temi trattati, avranno una durata di 2 ore e saranno realizzati in modalità webinar in streaming (si utilizzerà la piattaforma Zoom).


Queste le date, gli orari e i temi che saranno affrontati nei 10 webinar:


MERCOLEDI’ 4 ottobre, ore 11

Come trasformare gli ostacoli dati da pensieri ricorrenti in energia produttiva iscriviti qui


VENERDI' 6 ottobre, ore 9.30 

Come allenare la percezione di controllo e la percezione di competenza nei team di lavoro iscriviti qui


MERCOLEDI' 11 ottobre, ore 9.30

Tecnostress: come ridurre lo stress causato dalla tecnologia attraverso il problem solving iscriviti qui


GIOVEDI’ 12 ottobre, ore 11

L’atteggiamento mentale che fa la differenza nel problem solving iscriviti qui


VENERDI' 13 ottobre, ore 9.30

Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è - iscriviti qui


MERCOLEDI' 18 ottobre, ore 11

Dalle convinzioni limitanti al growth mindset: evolversi per affrontare con successo i nuovi scenari VUCA iscriviti qui


GIOVEDI’ 19 ottobre, ore 11

Problem solving e capacità di pensare fuori dagli schemi: una combo potente per il cambiamento iscriviti qui


MARTEDÌ 24 ottobre, ore 11

Individuare i segnali di bornout: competenza e sensibilità oggi fondamentali nella gestione di un team iscriviti qui


MERCOLEDI' 25 ottobre, ore 11

Modelli e strumenti per la definizione, la priorizzazione e la messa in pratica di obiettivi efficaci – iscriviti qui


GIOVEDI' 26 ottobre, ore 11

Kaizen, il metodo giapponese per un team di successo - iscriviti qui


PER INFORMAZIONI:

Silvia Campana
tel. + 39 035 388 8036
e-mail: campana@bg.camcom.it