STRUMENTI WEB E STRATEGIE DI MARKETING ONLINE E OFFLINE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Capire il cliente con le buyer personas, comunicare con empatia online e offline, opportunità e limiti nell’uso dell’AI per imprese e professionisti, adottare la regola del “lessi s more” per comunicare in modo qualitativo, descrivere meglio il proprio business per valorizzarsi, aumentare il traffico sul proprio sito attraverso le strategie SEM e SEO, decidere quanto una mpmi può ragionevolmente spendere in sponsorizzate nel digital marketing: sono questi gli argomenti che verranno trattati nel ciclo di webinar “STRUMENTI WEB E STRATEGIE DI MARKETING ONLINE E OFFLINE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE”.

 

Sette webinar GRATUITI, della durata di 3 ore ciascuno, che forniranno indicazioni, consigli ed esempi pratici per aiutare le micro, piccole e medie imprese, ma anche aspiranti e neo imprenditori e tutti gli interessati ai temi trattati, a conoscere strumenti e strategie di marketing che possono aiutare a promuovere in modo più adeguato online e offline la propria attività, in modo da farla crescere ed emergere rispetto alla concorrenza.

 

Gli incontri, organizzati nell’ambito del programma 2023 del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, saranno realizzati tutti in modalità webinar (si utilizzerà la piattaforma Zoom), in orario 15-18, nelle date: 


BUYER PERSONAS: 3 FRAMEWORK PER CAPIRE IL CLIENTE E MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE DI MARKETING - 24/10/23

ESPLORA IL POTERE DELL’EMPATIA NELLA COMUNICAZIONE ONLINE E OFFLINE - 7/11/23

AGGIORNA IL TUO APPROCCIO AL CONTENT MARKETING CON LA REGOLA “LESS IS MORE” - 14/11/23

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA PER MPMI E PROFESSIONISTI - 15/11/23

COME DESCRIVERE IL VALORE DI QUELLO CHE FAI (IL TUO BUSINESS) PER VALORIZZARE QUELLO CHE SEI (LA TUA PROFESSIONALITÀ) - 21/11/23

Venerdì 24 novembre, ore 15 - INTRODUZIONE ALLA VISIBILITÀ SUI MOTORI DI RICERCA - iscriviti qui  

 

Venerdì 1 dicembre, ore 15 - QUALE BUDGET PER L’ADV ON-LINE?iscriviti qui

 

Per partecipare è necessaria l'iscrizione, che va effettuata per ogni incontro di interesse.

 

PER INFORMAZIONI:

Silvia Campana
tel. + 39 035 388 8036
e-mail: campana@bg.camcom.it