La Camera di commercio di Bergamo e la sua azienda speciale Bergamo Sviluppo hanno stipulato un accordo per la gestione dei dati in contitolarità per l’invio, tramite una piattaforma CRM, delle rispettive newsletter nonché di comunicazioni istituzionali, informative, promozionali e di aggiornamento riguardanti loro iniziative, eventi, bandi e servizi.
Finalità
Il trattamento ha come finalità l’invio di comunicazioni istituzionali, informative, promozionali e di aggiornamento riguardanti iniziative, eventi, bandi, e servizi offerti dalla Camera di Commercio e da Bergamo Sviluppo.
Modalità del trattamento
I dati vengono trattati con sistemi informatici attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Conferimento dati
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è necessario il consenso.
Periodo di conservazione
I dati saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato o alla disiscrizione dalla newsletter, comunque non oltre 24 mesi dall’ultima interazione.
I dati relativi alla manifestazione del consenso (opt-in) saranno conservati fino a 10 anni, per esigenze di documentazione e prova.
Decorso il periodo massimo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
I diritti dell’interessato e forme di tutela
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, la limitazione del trattamento che lo riguarda, la trasformazione dei dati in forma anonima o di opporsi al trattamento.
All’interessato è inoltre riconosciuto il diritto di proporre reclamo e ricorso all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa.
Titolari del trattamento dei dati. I titolari del trattamento dei dati sono la Camera di commercio di Bergamo, largo Belotti 16 - 24121 Bergamo, e la sua azienda speciale Bergamo Sviluppo, via Zilioli 2 - 24121 Bergamo.
Responsabili della protezione dei dati. Il Responsabile della protezione dei dati della Camera di commercio di Bergamo, designato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all'indirizzo di posta elettronica rpd@bg.camcom.it.
ll Responsabile della protezione dei dati di Bergamo Sviluppo, nominato ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, è contattabile all'indirizzo di posta elettronica: dpo.bergamosviluppo@bg.camcom.it.
Comunicazione. I dati potranno essere comunicati a responsabili esterni del trattamento e, in particolare, a fornitori di servizi dei contitolari.
Basi giuridiche
La legittimità giuridica del trattamento deriva dal consenso libero e informato dell’interessato di cui all’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR espresso in fase di iscrizione.
Le parti determinano e condividono i rispettivi obblighi e responsabilità in merito al rispetto delle disposizioni previste dal Regolamento UE 679-2016 (in seguito GDPR) e dal D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 come modificato dal D.Lgs. n. 101 del 10 agosto 2018, con particolare riguardo alle modalità per l'esercizio dei diritti dell'interessato previsti dal Capo III del GDPR e alle rispettive funzioni di informazione e comunicazione agli stessi interessati delle informazioni e dei loro diritti di cui agli artt. 12-22 del GDPR.
I dati personali saranno, inoltre, trattati in conformità con l’informativa sul trattamento, ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR, integrativa rispetto a quella eventualmente resa in precedenza per la fruizione dei servizi da parte della Camera.