LE NUOVE INIZIATIVE DI BERGAMO SVILUPPO A SUPPORTO  DELL'ORIENTAMENTO - conferenza stampa

L'orientamento alle scelte di studio e di lavoro è un asse portante delle attività del Sistema camerale, che esercita, in coerenza con la propria missione istituzionale, un ruolo di collegamento tra sistema formativo e mondo produttivo e valorizzazione del capitale umano. Obiettivo di tali azioni è indirizzare e agevolare i processi decisionali dei giovani, sia favorendo una maggiore e migliore conoscenza del mercato del lavoro e delle sue dinamiche, sia fornendo strumenti per valutare le diverse alternative formative e gli sbocchi professionali a disposizione, prendendo in considerazione anche il lavoro imprenditoriale e l’autoimpiego come alternativa al lavoro dipendente. 


La Camera di commercio di Bergamo, attraverso l'Azienda Speciale Bergamo Sviluppo, supporta queste azioni con proprie attività avvalendosi anche del Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal, indagine che monitora i fabbisogni professionali e occupazionali delle imprese del territorio per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. 

Per dare diffusione dei dati Excelsior provinciali, il 3 ottobre si terrà una conferenza stampa in modalità webinar, volta alla presentazione della guida 2025 #FAILASCELTAGIUSTA”, uno strumento di orientamento per i giovani che stanno scegliendo il proprio percorso di studi o che stanno terminando la scuola secondaria, utile a capire i fabbisogni di personale, in termini di titoli di studio e di qualifiche, richiesti dalle imprese della provincia emersi dall'Indagine Excelsior. 
La Guida si presta ad essere utile strumento a disposizione dei docenti e più in generale degli orientatori. Fornisce altresì elementi utili a chi, già inserito nel percorso formativo, voglia orientarsi rispetto alle possibili opportunità lavorative offerte dal territorio e dalle aree limitrofe.

Nel corso della conferenza stampa verrà presentato il servizio delle camere di commercio per la certificazione delle competenze in specifici ambiti economici o per filiera produttiva, finalizzati al riconoscimento imparziale delle conoscenze e delle abilità acquisite dalle figure professionali.

La conferenza stampa sarà anche l'occasione per illustrare le principali iniziative sul tema orientamento e Formazione Scuola Lavoro che vedono impegnata la Camera di commercio di Bergamo e Bergamo Sviluppo.
In particolare verrà presentato il nuovo avviso della Camera di Commercio che supporta alcuni programmi di educazione imprenditoriale realizzati con Junior Achievement al fine di offrire agli studenti del territorio l'opportunità di maturare esperienze di simulazione d'impresa: verranno proposti 3 Innovation & Creativity Camp dedicati rispettivamente ai temi del digitale, dell'economia circolare e dell'intelligenza artificiale.

La conferenza stampa è aperta alle figure professionali appartenenti al sistema scolastico, agli enti di formazione e agli ITS Academy, agli operatori dei CPI e dei servizi al lavoro, a tutti coloro che operano in stretto contatto con gli istituti scolastici (operatori occupati nelle organizzazioni di categoria, imprenditori, professionisti…) e che si occupano di politiche attive del lavoro.


Programma:

11.00 | Saluti istituzionali

            Miriam Gualini - Presidente Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio di Bergamo

11.10 | Le iniziative di Bergamo Sviluppo a supporto dell’orientamento e della Formazione Scuola Lavoro

            Cristiano Arrigoni - Direttore Bergamo Sviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio di Bergamo

11.30 | La certificazione delle competenze delle camere di commercio

           Marco Damiano - Area Formazione e Politiche attive del lavoro di UNIONCAMERE

11.40 | Quale scuola per quale lavoro in provincia di Bergamo: #FAILASCELTAGIUSTA 2025, la nuova guida per l’orientamento

            Laura Straulino - Senior Consultant Programmazione Pubblica e Mercato del Lavoro PTSCLAS

11.50 | Orientamento all'attività libero professionale

           Giuseppe Bassi  - Rappresentante delle libere professioni - Consiglio della Camera di Commercio di Bergamo

12.00 | I programmi di educazione all’autoimprenditorialità con Junior Achievement Italia

           Armando Persico - Teacher Community Manager - JA Italia

L’iscrizione permetterà di partecipare all'evento in streaming tramite la piattaforma Zoom, al link che riceverete via mail un giorno prima. Il collegamento sarà possibile da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione internet.

Per coloro che fossero interessati è possibile seguire l’evento in presenza presso la sala Giunta della Camera di Commercio di Bergamo (Largo Belotti nr. 16 a Bergamo): in questo caso è necessario segnalare la presenza fisica inviando una mail.

 

Per informazioni:

Francesca Zanetti - Pamela Mologni
e-mail: scuolalavoro@bg.camcom.it tel. +39 035 388 8011

Proprietà Evento

Data evento 03/10/2025 --> 11:00
Data fine evento 03/10/2025 --> 12:30
Luogo attività in modalità mista - online e in presenza