Presso la sede di
Bergamo Sviluppo al Point di Dalmine sono stati realizzati laboratori per le imprese che vogliono comprendere i benefici della digitalizzazione attraverso l’introduzione delle più moderne tecnologie 4.0
Disponibile per visite e corsi di formazione destinati alle imprese MANIFATTURIERE che vogliono potenziare le proprie competenze connesse alla trasformazione digitale e integrare le tecnologie 4.0. Il laboratorio è costituito da attrezzature che riproducono una realtà produttiva di assemblaggio, il cui output è una bicicletta customizzata con accessori. Le attrezzature (banchi di lavoro, carrelli per movimentazioni, magazzino, componentistica, ecc.) e i software (kanban elettronico, realtà virtuale, lettori barcode e RFID, ecc.) permettono di simulare le operazioni di assemblaggio in real time di una linea produttiva, individuando eventuali sprechi nei tempi di assemblaggio e di movimentazione degli operatori, nelle attese (dovute ad esempio a mancanza di materiale) ed infine nei controlli di qualità
Disponibile per visite e corsi di formazione destinati alle imprese di SERVIZI o LIBERI PROFESSIONISTI che vogliono potenziare le proprie competenze connesse alla trasformazione digitale dei servizi e ridisegnare i processi aziendali in ottica 4.0. In questo caso il laboratorio rappresenta un “sushi restaurant” e le attrezzature (sedie, tavoli, rulliere, scaffalature, ecc.) e i software (lettori barcode e RFID, ecc.) permettono di simulare le operazioni di un’attività di ristorazione, individuando gli elementi per migliorare la qualità del servizio offerto (es.: tempi di attesa, errori negli ordini, ecc.).
Presente già da qualche anno, è un'area laboratoriale dimostrativa di MECCATRONICA visitabile per scoprire prototipi e dimostratori già disponibili su cui sono applicati i principi dell’Impresa 4.0.
Progetto finanziato dalla Camera di Commercio e realizzato in collaborazione con il sistema associativo locale e con il supporto tecnico del Galileo Visionary District di Padova, mette a disposizione delle imprese locali una serie di attività e servizi gratuiti per favorire la diffusione e l’utilizzo di nuovi materiali/nuove tecnologie per l’innovazione di prodotto.
Eventi:
Il PID
Punto Impresa Digitale di Bergamo Sviluppo, con il supporto tecnico di
EY, propone presso gli
Experience Center al Point di Dalmine, corsi esperienziali riservati ad imprenditori e dipendenti di imprese locali, per far "vivere" in prima persona la rivoluzione 4.0. e rendere più competitivo e tecnologico il proprio business.
Una Fabbrica “Labour Intensive”, attrezzata per simulare le operazioni e le attività di
IMPRESE MANIFATTURIERE, dove i partecipanti potranno sperimentare un percorso di
Lean transformation, apprendendo nuove metodologie da trasferire nella propria realtà aziendale
Corso esperienziale:
LEAN FACTORY 4.0-LA TRASFORMAZIONE DIGITALE IN UN’IMPRESA MANIFATTURIERA -
clicca qui per saperne di più
Una Fabbrica “Service Intensive”, attrezzata per simulare le operazioni e le attività di imprese che erogano
SERVIZI, dove i partecipanti potranno sperimentare un percorso di
Lean OFFICE transformation, imparando come le nuove tecnologie abilitanti 4.0 possono creare valore aggiunto al servizio erogato.
Corso esperienziale:
LEAN OFFICE 4.0 - LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE IMPRESE DI SERVIZI -
clicca qui per saperne di più
Guarda qui foto e video dimostrativi dei laboratori
Per informazioni:
Punto Impresa Digitale di Bergamo Sviluppo
e-mail: pid.bergamosviluppo@bg.camcom.it
tel. +39 035 388 8028