Corso abilitante per agenti
e rappresentanti di commercio

L'agente e rappresentante di commercio conduce trattative commerciali per stipulare contratti di vendita di merci o servizi per conto dell'impresa committente. Svolge le attività nel rispetto dei vincoli quantitativi, qualitativi e di prezzo del prodotto/servizio trattato per conto del committente, con modalità conformi alle norme del diritto commerciale ed orientate alla massima soddisfazione e conseguente fidelizzazione del cliente.

L'agente e rappresentante di commercio generalmente stipula accordi con il committente con obiettivi di vendita per una o più zone determinate, in attuazione della strategia commerciale dell'impresa o del committente.

 

N.B. È la Camera di Commercio territorialmente competente che verifica l'eventuale esclusione dell'obbligo formativo.


Ricordiamo che per iscriversi:

  • tutti i requisiti devono essere posseduti prima della frequenza del corso
  • la documentazione richiesta per l'iscrizione deve essere presentata prima della frequenza del corso


Articolazione del corso

Il corso ha una durata complessiva di 130 ore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al giovedì, indicativamente dalle 18.30 alle 21.30 presso le aule formative di Bergamo Sviluppo (via Zilioli nr. 2 Bergamo).

La prossima edizione del corso è in programma dal 18 settembre 2023 al 30 novembre 2023 e verrà realizzata in presenza presso le aule formative di Bergamo Sviluppo (via Zilioli nr. 2 Bergamo). Il corso verrà attivato previo raggiungimento del numero minimo di iscritti (10). Le iscrizioni verranno accolte in ordine di presentazione sino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (20).

 

Prove e certificazioni

Possono essere ammessi alle prove finali di certificazione coloro che hanno raggiunto l'80% di presenze del monte ore del corso e che hanno ottenuto una valutazione positiva di tutte le competenze. Le prove di valutazione finale consisteranno in un test scritto e in un colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto del percorso. Ai fini dell'acquisizione dell'abilitazione professionale è necessario aver ottenuto, in sede d'esame, la sufficienza sia nella prova scritta, sia nel colloquio interdisciplinare.

L'attestato di competenza con valore abilitante per agente e rappresentante di commercio verrà rilasciato solo a coloro che avranno dimostrato l'acquisizione di tutte le competenze del profilo.


Costo

€ 790 esente iva + 2 € per marca da bollo


Requisiti per l'ammissione al corso

Cittadini italiani:

  1. aver compiuto i 18 anni di età
  2. essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado.


Cittadini comunitari:

  1. aver compiuto i 18 anni di età
  2. essere in possesso del titolo di studio equivalente a quello indicato per i cittadini italiani
  3. avere capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana, valutata attraverso un test di ingresso (solo per i titoli di studio conseguiti all'estero).


Cittadini extracomunitari:

  1. aver compiuto i 18 anni di età
  2. essere in possesso del titolo di studio equivalente a quello indicato per i cittadini italiani
  3. avere capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, valutata attraverso un test d'ingresso (solo per i titoli di studio conseguiti all'estero)
  4. essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno


Per i titoli di studio conseguiti all'estero sono richiesti i seguenti documenti:

  • in Paesi comunitari e della Confederazione Svizzera: la traduzione asseverata del titolo di studio (consiste in una traduzione resa ufficiale con giuramento da parte del traduttore innanzi al tribunale, al giudice di pace o a un notaio)
  • in Paesi extracomunitari: la dichiarazione di valore del proprio titolo di studio.
    La dichiarazione di valore è un documento rilasciato dalla rappresentanza diplomatica - consolare italiana nel Paese al cui ordinamento appartiene la scuola che ha rilasciato il titolo. Non possono essere accettate eventuali dichiarazioni di valore rilasciate dalle rappresentanze straniere in Italia.

Per i titoli di studio rilasciati in Italia è possibile l'autocertificazione, ai sensi dell'art. 46 del DPR 28/12/2000 nr. 445, come esplicitato dall'art. 2 del DPR 394/1999. Pertanto un titolo di studio conseguito all'estero da cittadini italiani o stranieri non può essere oggetto di autocertificazione.


Tutte le informazioni in merito ai titoli abilitanti all'attività di agente e rappresentante di commercio sono consultabili sul Supporto Specialistico Registro Imprese - Scheda: REQUISITI PROFESSIONALI PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA' DI AGENTE O DI RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO (FAQ 114984973), oppure contattare l'ASSISTENZA.


Consulta le condizioni generali di fornitura

In fase di registrazione si ricorda di allegare:
  • Copia della carta d’identità del partecipante
  • Copia del titolo di studio
  • Eventuali traduzioni o dichiarazioni di legalità del titolo di studio
  • Copia del permesso di soggiorno (in corso di validità)

Per informazioni:

Pamela Mologni - email: mologni@bg.camcom.it 
Tel. +39 035 388 8027